
I Lions per l’intervento precoce nei bambini ciechi e ipovedenti
Distretto 129 – Slovenia
Finalità e contesto del progetto
Il progetto “Lions per l’intervento precoce nei bambini ciechi e ipovedenti”, avviato nell’aprile 2017, affronta una significativa lacuna nel sistema di supporto per i bambini con disabilità visiva in età prescolare (0–6 anni) in Slovenia.
Le esperienze internazionali sottolineano l’importanza di un intervento precoce, completo e adattato al bambino, preferibilmente nell’ambiente domestico. In Slovenia, tuttavia, questo tipo di supporto è stato per anni offerto principalmente in forma ambulatoriale a Lubiana, il che comporta un notevole carico per molte famiglie. Attualmente un’unica specialista segue circa sessanta bambini, affiancata da una psicologa e da un’assistente sociale nel lavoro con i genitori. Lo Stato finanzia un solo posto di lavoro, mentre le spese per attrezzature, spazi adeguati, formazione del personale e costi di viaggio e alloggio sono a carico esclusivo dei genitori.
Attività finali e risultati raggiunti
Nel corso degli anni, il progetto si è sviluppato con successo, nonostante le sfide legate alla pandemia di COVID-19, che hanno richiesto la massima cautela nell’organizzazione delle attività, per proteggere i gruppi vulnerabili coinvolti.
Un traguardo fondamentale è stata la ristrutturazione di locali inutilizzati presso l’Istituto IRIS, completata nella primavera del 2021. Nella fase successiva, grazie alla collaborazione con l’ALC, è stato portato a termine l’acquisto e l’allestimento degli arredi per i nuovi spazi: cucina, soggiorno e camera da letto. Questo ha permesso di offrire ai bambini e alle loro famiglie un ambiente più accogliente e familiare per lo svolgimento delle terapie.
Il progetto, del valore complessivo di 24.000 euro, si è concluso con successo. Un sentito ringraziamento a tutti i membri dell’ALC per il loro prezioso sostegno in questa importante iniziativa umanitaria.
Insieme possiamo fare di più!