L’organizzazione
ALC Alpine Lions Cooperation
L’ALC ha sede a Bassano del Grappa (Distretto 108 TA1 Italia) nell’ufficio del Segretario Generale, Past Governatore Distrettuale (PDG) LF Guido Cella.
ALC è governato da un Consiglio di Amministrazione composto da un delegato per ogni distretto membro, nominato per un periodo di tre anni secondo le regole di ogni singolo distretto Lions. Possono essere rieletti per un ulteriore mandato.
La loro partecipazione è gratuita, ad eccezione del rimborso spese, che deve essere preventivamente approvato dal distretto di provenienza. Questo Consiglio di Amministrazione costituisce il Consiglio di Amministrazione dell’ALC.
Il rispettivo Governatore distrettuale è libero di partecipare alle riunioni del Consiglio di Amministrazione.
Le riunioni del Consiglio sono aperte a tutti i soci Lions dei distretti membri dell’ALC, a meno che la maggioranza del Consiglio non decida diversamente. Tuttavia, essi non hanno diritto di parola o di voto, a meno che non presentino un’attività o siano espressamente invitati a farlo dal Presidente del Consiglio.
Inizio dell’ALC
L’idea di riunire i distretti Lions delle regioni alpine in un’unica associazione è nata dopo il devastante terremoto che ha colpito l’Abruzzo nel 2009.
Molte associazioni austriache hanno fornito contributi finanziari, come la costruzione di una biblioteca per bambini a L’Aquila.
Il progetto della biblioteca è stato realizzato dall’architetto Albert Ortner, governatore del distretto Ta1.
Dal 2009 al 2010 è stato responsabile delle relazioni internazionali.
in Europa centrale
Una piattaforma di lavoro comune per i distretti Lions e i loro club al di là dei confini nazionali. Ora collega senza soluzione di continuità l’area adriatica con il Mar Ligure, nel senso migliore di una comune mentalità mitteleuropea. L’ALC è stata creata per realizzare gli obiettivi del Lions Clubs International, tenendo conto delle esigenze e delle caratteristiche specifiche della popolazione di questa regione e delle aree limitrofe.
Gli obiettivi dell’ALC sono in linea con quelli del LIONS CLUBS INTERNATIONAL
Risvegliare e alimentare
lo spirito di comprensione reciproca tra i popoli del mondo
Collegare i club in amicizia
attraverso la comprensione reciproca, la co-creazione e la coesistenza etica
Gli obiettivi di ALC riflettono
La MISSIONE dei LIONS
Fornire servizi di volontariato alla comunità e aiutare i bisogni umanitari, promuovere la pace e la comprensione internazionale con l’aiuto dei Lions Club
La VISIONE dei LIONS
Essere LEADER nel nostro servizio alla comunità e nell’aiutare le persone.
La Stella Alpina
Un fiore che unisce tutte le nazioni dei distretti ALC.
Un simbolo di perseveranza nelle difficili condizioni di vita nelle Alpi, semplice in apparenza, ma in realtà resistente e forte.
Nell’ottobre 2015, la Divisione Legale di LCI a Oak Brook ha autorizzato l’uso del marchio ALC e del logo “LIONS” per ALC.
Questo esprime apprezzamento e riconoscimento per la nostra cooperazione internazionale ed è legalmente ancorato.
Come funziona l’ALC?
- Ogni distretto membro nomina un presidente dell’ALC per 3 anni; insieme formano il Consiglio, eleggendo al loro interno un presidente, un segretario e un tesoriere.
- Il Consiglio si riunisce una volta all’anno per l’Assemblea generale, una seconda volta se necessario (o riunione ONLINE).
- Ogni anno, un progetto per distretto membro può essere presentato per il sostegno dell’ALC. Il progetto selezionato viene poi sostenuto da tutti i membri fino al suo completamento.
- I progetti sono finanziati dai distretti (Lions club) che versano un contributo annuale di 2,00 euro per socio. Questi fondi possono essere utilizzati solo per sostenere i progetti selezionati.
Responsabilità del Consiglio di amministrazione
- Elezione di un socio per ogni distretto come Presidente e Vicepresidente (annualmente), Segretario e Tesoriere (ogni tre anni)
- Regolare le relazioni tra i distretti membri
- Sviluppare proposte per iniziative e progetti di servizio Lion per raggiungere gli obiettivi dell’ALC
- Stabilire le quote annuali per i soci del club
- Riunirsi annualmente in uno dei distretti membri per selezionare le proposte di progetto presentate dai distretti membri
- Votare sulla richiesta di un distretto Lion di entrare a far parte di un distretto Lions alpino o contiguo.
- Votazione sulla richiesta di un distretto Lions di entrare a far parte di un distretto alpino o di un distretto Lions limitrofo
- Votazione sull’esclusione di un distretto membro con una maggioranza di due terzi
- Garantire che le informazioni sulle attività dell’ALC siano fornite attraverso i mezzi di comunicazione esistenti e futuri, da preparare e comunicare ai distretti membri
- Entro 4 mesi dalla fine dell’anno Lions ufficiale, presentare la relazione finanziaria e annuale, compreso il bilancio delle attività e delle passività, per l’anno fiscale conclusosi il 30 giugno dell’anno precedente. giugno dell’anno precedente. L’anno finanziario coincide con l’anno Lions.
Distretto multiplo 108
Con oltre 40.000 soci in tutta Italia, il multidistretto riunisce 108 persone appassionate di aiuti umanitari, giustizia sociale e sviluppo sostenibile.
6 dei 18 distretti sono coinvolti in progetti ALC.

IA3
Liguria
Governor: Vincenzo Benza
Delegato: PDG Erminio Ribet
Membri: 1.919 (Stato: 30.06.2023)

IA1
Piemont, Turin
Governor:Roberto Turri
Delegato: PDG Libero Zannino
Membri: 2.037 (Stato:30.06.2023)

IB1
Sondrino, Bergamo
Governor: Anna Maria Peronese
Delegato: PDG Salvatore “Salvo” Trovato
Membri: 2.504 (Stato:30.06.2023)

TA1
Bozen, Trient, Verona, Vincenca
Governor:Alberto Marchesini
Delegato: Giorgio Barbacovi
Membri: 1.851 (Stato:30.06.2023)

TA2
Friaul, Udine, Triest
Governor: Ghaleb Ghanem
Delegato: PDG Gino Eger
Membri: 1.425 (Stato:30.06.2023)

TA3
Padua, Venedig
Governor:Enrico Barbato
Delegato: PDG Giancarlo Buscato
Membri: 1.429 (Stato:30.06.2023)
Distretto 114
I Lions in Austria (Multidistretto 114) sono rappresentati dal Presidente del Consiglio dei Governatori (COG). Il Multidistretto Austria è suddiviso nei tre distretti Est (Burgenland, Bassa Austria, Vienna), Centro (Alta Austria, Stiria) e Ovest (Carinzia, Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg).

Centro
Alta Austria + Stiria
Governor: Friedrich Kindelsberger
Delegato: 1° VDG Hubert Hartl
Membri: 3.307 (Stato: 30.06.2023)

Ovest
Vorarlberg – Tirolo – Salisburgo – Carinzia
Governor: Thomas Lang
Delegato: Inka Hilscher
Membri: 3.017 (Stato: 30.06.2023)
Distretto 111- Baviera sud
Il distretto si trova nel sud della Baviera e si estende da Berchtesgaden a Lindau e da Füssen a Ingolstadt. È guidato da un governatore distrettuale che ha un proprio motto e obiettivi per il suo anno di mandato.
Il distretto di Baviera Sud è suddiviso in 16 zone, ognuna con 4-10 club. Ogni zona è gestita da un presidente di zona che è in stretto contatto con i club ed è lieto di fornire informazioni.
Governor: Andrea Alber-Bischoff
Delegato: PDG Jurgen Korschinsky
Comprende un totale di 110 club con 3.481 soci (al 30 giugno 2023).


Distretto 129
L’Associazione dei Lions Club, Distretto 129, Slovenia, riunisce 57 Lions club con circa 1.500 soci. Ci sono anche 19 Leo club con circa 200 soci.
L’Associazione slovena dei Lions Club è suddivisa in 2 regioni e 10 zone sulla base della divisione geografica.
Governor: Vladimir Bahc
Delegato: PDG Nadja Pahor Biziac
ALC Presidenti
Anno | Nome | Distretto | Paese |
2012-13 | PDG Robert Gareißen | 111 BS | Germania |
2013-14 | PDG Heinz Kaltenhuber | 114 M | Austria |
2014-15 | PCC Stefano Camurri Piloni | 108 Ta2 | Italia |
2015-16 | PDG Sabine Rappel | 111 BO | Germania |
2016-17 | PCC Michele Serafini | 108 Ta1 | Italia |
2017-18 | PDG Erich Hudelist | 114 W | Austria |
2018-19 | PDG Roberto Adami | 108 Ta3 | Italia |
2019-20 | PDG Branko Dolenc | 129 | Slovenia |
2020-21 | PDG Norberto Gualteroni | 108 iB1 | Italia |
2021-22 | PDG Norberto Gualteroni | 108 iB1 | Italia |
2022-23 | PDG Klaus Letzgus | 111 BS | Germania |
2023-24 | PDG Libero Zannino | 108 Ia1 | Italia |
2024-25 | PDG Hubert Gärtner | 114 M | Austria |